Al via la proposta della Commissione per l’Anno Europeo delle Competenze

Sulla scia di quanto annunciato dalla Presidente Ursula von der Leyen nel suo discorso sullo stato dell’Unione 2022, la Commissione ha adottato una proposta per proclamare il 2023 Anno europeo delle competenze.La transizione verde e digitale sta aprendo nuove opportunità per i cittadini e per l’economia dell’UE:disporre delle competenze necessarie consente alle persone di affrontare…

Ambassador Schools cercasi…

 E’ ripartito il programma Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo (European Parliament Ambassador School Programme – EPAS). Il programma, che coinvolge le scuole secondarie di secondo grado di tutta Europa, consiste in un percorso annuale di formazione che prevede anche una cerimonia di consegna e apposizione della targa di Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo.  Il percorso ha…

Dalla Commissione Europea un invito a presentare progetti per contenuti informativi focus giovani

La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare progetti da 9 milioni di € per sostenere la produzione di contenuti informativi provenienti da tutta Europa su temi di attualità, con particolare attenzione ai giovani europei. Dopo due inviti pilota nel 2020 e nel 2021,  questo terzo invito, pubblicato l’8 luglio, aumenta notevolmente il sostegno dell’Unione europea al giornalismo transfrontaliero e invita…

Premio europeo per donne innovatrici 2022

L’EU Prize for Women Innovators, indetto dal Consiglio Europeo per l’innovazione (EIC), celebra le donne imprenditrici in Europa come promotrici di innovazione e talento creativo per superare il divario nelle capacità innovative dell’Europa. SOGGETTI AMMISSIBILI Il premio viene assegnato alle imprenditrici più talentuose di tutta l’UE, stabilite in uno dei suoi Stati membri o in…

L’Europa a Milano e nei territori

Unione Europea, territori e cittadini: la Commissione europea ha riunito oltre 400 centri EUROPE DIRECT a Milano.Gli insegnamenti tratti dalla pandemia, e ora dalla guerra in Ucraina, hanno rilanciato il ruolo centrale dell’Unione europea e hanno incoraggiato la ridefinizione di alcune iniziative e politiche europee. In questo contesto, la Commissione europea ha convocato a Milanoun’assemblea…

30 anni di Euroguidance

Quest’anno si celebrano i 30 anni dalla creazione della Rete Euroguidance. Promossa da Erasmus+, la rete continua a sostenere lo sviluppo delle competenze degli operatori dell’orientamento nel quadro europeo dell’orientamento permanente (lifelong guidance).La rete Euroguidance è cresciuta negli anni e compre ora più di 30 paesi. In linea con l’obiettivo generale del programma Erasmus+, la…

Cosa sta facendo l’UE per l’Ucraina

L’Unione Europea sta aiutando la popolazione ucraina in quattro settori: Aiuto umanitario diretto L’UE ha adottato misure senza precedenti. 500 milioni di euro dal bilancio dell’UE sono diretti ad affrontare le tragiche conseguenze umanitarie della guerra, sia all’interno che all’esterno dell’Ucraina. Di questi, 90 milioni di euro sono già in disponibili per fornire cibo, acqua,…

Laboratorio di Europrogettazione a Trani

Lo Europe Direct BAT, servizio informativo sulle politiche ed opportunità dell’UE, in occasione dell’anno europeo dei giovani, organizza un Laboratorio di Europrogettazione finalizzato a fornire ai partecipanti le conoscenze  sui  programmi Europei di mobilità come Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. Il corso si svolgerà, in presenza, tra aprile e maggio. DurataIl percorso avrà una durata…