Panel europeo di cittadini: partecipa anche tu!

La Commissione europea cerca 150 cittadini per il Panel sull’equità intergenerazionale: un’opportunità per portare la tua voce in Europa L’Unione Europea continua a investire nella partecipazione attiva dei cittadini. Questa volta lo fa lanciando un nuovo Panel europeo di cittadini dedicato a un tema cruciale: l’equità intergenerazionale. L’iniziativa, promossa dalla Commissione europea, coinvolgerà cittadini provenienti…

Istruzioni per rendersi felici

Europe Direct BAT, sportello cofinanziato dalla Commissione Europea con sede presso la Biblioteca G. Bovio di Trani,  ha come mission la promozione delle politiche e delle opportunità dell’UE sul territorio.Per i prossimi mesi stiamo organizzando un ciclo di workshop informativi (in presenza o online) dedicati al benessere mentale e fisico, con l’obiettivo di offrire strumenti pratici per…

Regiostars: premio per i migliori progetti sostenuti dalla politica di coesione

la Commissione europea ha dato il via all’edizione 2025 del concorso REGIOSTARS, che premierà i migliori progetti sostenuti dalla politica di coesione nell’UE. Tra l’11 febbraio e il 20 maggio 2025 i beneficiari dei progetti di coesione in tutta l’UE possono infatti candidarsi ai premi in una delle cinque categorie tematiche:1) “Un’Europa competitiva e intelligente”; 2)…

“Time to mind” – Una guida per i giovani pronti a partire…

Eurodesk Brussels Link ha realizzato “Time to mind” una brochure destinata ai giovani che progettano di studiare, lavorare o fare volontariato all’estero. Usufruire di una delle opportunità di mobilità offerte dall’Unione europea è un’esperienza importante per il proprio sviluppo personale e formativo, in grado di ampliare le proprie competenze linguistiche e non solo, conoscere nuove persone e nuove culture.…

Sei un ente attuatore del PNRR? Proponi i tuoi progetti per la mappa europea!

La mappa europeadei progetti dei Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza (PNRR) presenta esempi di investimenti finanziati in tutti gli Stati Membri dal Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza. Senza pretesa di esaustività, la mappa fornisce un’informazione diretta ai cittadini europei sui risultati concreti dei fondi PNRR, mostrando una selezione di progetti completati o in stato avanzato…

Consulta i nostri annunci di lavoro

Nella sezione Lavoro è ora disponibile l’area dedicata alla consultazione degli annunci. Disponibili annunci che rigurdano le ricerche dirette da parte della nostra cooperativa ma anche le richieste di personale gestite dalla nostra agenzia per il lavoro. Informa scarl è iscritta: all’Albo Informatico delle Agenzie per il Lavoro per i servizi di Ricerca e Selezione del…

Parlamento Europeo: tour virtuale per te!

Il Parlamento europeo ha lanciato una nuova esperienza virtuale, che permette di poter conoscere l’istituzione che dà voce alle cittadine e ai cittadini europei a 360° direttamente da casa propria. Si tratta di un’esperienza interattiva, basata sulla realtà virtuale, che permette a tutte e tutti di conoscere le strutture del Parlamento, di indagare le curiosità…

25 e carta…

Nel 2023 abbiamo raggiunto un nuovo traguardo.Eccoli questi 25 anni di vita cooperativa.Ci scorrono veloci davanti agli occhi con tutti i nostri successi. I successi sì, perchè gli ostacoli, le difficoltà, i bandi persi, i centri chiusi, i progetti estenuanti già non li ricordiamo più anche se teniamo bene a mente quello che ci hanno…

La Regione Puglia sempre più digitale con i fondi europei

 Sono attivi, su tutto il territorio regionale, i Punti di facilitazione digitale, sportelli in cui esperti in ambito informatico seguono gratuitamente i cittadini nell’uso delle tecnologie e dei servizi digitali.  L’iniziativa, realizzata dalla Regione Puglia, rientra nella misura nazionale 1.7.2 del PNRR finanziato dai fondi NextGeneration EU. Per tutti i dettagli e per trovare il…

Punti Cardinali e Galattica: ci siamo!

Informa scarl partecipa alle reti Punti Cardinali e Galattica promosse dalla Regione Puglia. Punti Cardinali: hanno preso il via le attività del progetto Orienta-mente a Lesina il 5 luglio che prosegiranno con un secondo incontro previsto per il 20 luglio. Focus sulla cooperazione.Partner di progetto: Legacoop Puglia, Unisco, Prometeo, ITST, Uila Pesca, Fondazione ITS Agroalimentare.…