Il gioco di ruolo virtuale del Parlamento europeo

Con questo gioco online gli studenti possono prendere posto al Parlamento europeo e vivere il processo decisionale direttamente dalla loro classe o dalla loro comunità! Insieme agli altri deputati al Parlamento europeo, i giocatori discuteranno, negozieranno, cercheranno un compromesso e voteranno su una proposta legislativa volta a migliorare la vita dei cittadini in tutta l’Unione…

Erasmus + eRejuvenate Academy: corso gratuito sull’economia circolare.

Il progetto Erasmus + eRejuvenate Academy propone un corso professionale online completamente gratuito finanziato dall’Unione Europea per imparare a gestire il mercato second-hand, curare lo shopping preloved e vintage, diventare un manager delle aste online. Questa inedita iniziativa ti svelerà i segreti dell’Economia Circolare in modo completamente gratuito tramite lezioni online, collegandoti alla piattaforma formativa europea…

Parlamento Europeo: tour virtuale per te!

Lanciata una nuova piattaforma, basata sulla realtà virtuale, che permette di andare alla scoperta del Parlamento europeo direttamente da casa propria. Una delle grandi trasformazioni che stiamo vivendo nella nostra epoca è quella di una società dove i progressi della transizione digitale permettono a sempre più persone di fare esperienze che fino a poco tempo…

Garanzia Giovani anche per gli under 35

Il programma Garanzia Giovani è stato esteso, in Puglia, agli under 35.“Volevo dare una risposta a tutte le persone che si trovano in difficoltà anche oltre quella soglia dei 29 anni, dar loro la possibilità di riprendere in mano la propria vita, di non sentirsi in una condizione di stallo” ha dichiarato l’assessore Leo. Tra…

ReSet The Trend

Al via la campagna di comunicazione per promuovere la moda sostenibile in Europa La Commissione europea ha lanciato la campagna ReSet The Trend per sensibilizzare i cittadini sui danni all’ambiente prodotti dalla fast fashion, la moda di bassa qualità e prezzo, e per coinvolgerli a cambiare la tendenza verso una moda sostenibile e ricliclabile.   Il settore tessile…

UE: fake news, miti e realtà

La pubblicazione di fake news sull’Unione europea non è certo una novità, ma da quando spendiamo tanto tempo sui social media sembra quasi diventato uno sport. L’obiettivo è sempre lo stesso: far credere alla gente che tutto il male viene da Bruxelles. L’UE ci impone il formaggio senza latte, tassa l’aria condizionata e ci vieta persino lo spaghetto…

Smascherati 12 falsi miti sulla guerra della Russia in Ucraina

Un anno fa la Russia ha lanciato una guerra di aggressione non provocata contro il suo pacifico vicino, l’Ucraina, mostrando al mondo la vera natura delle ambizioni imperiali del Cremlino. Oggi l’Ucraina continua a combattere, facendo prova di resilienza e determinazione, per respingere l’aggressione russa. La Russia si è preparata alla guerra contro l’Ucraina diffondendo una serie…

2 bandi CERV

La Commissione Europea, Direzione generale Giustizia, ha lanciato due bandi, nel quadro del programma CERV Citizens, Equality, Rights and Values che sostiene progetti sul tema dei valori dell’Unione, uguaglianza, partecipazione e prevenzione della violenza al fine di promuovere società aperte, democratiche e inclusive Bando DAPHNE  che finanzierà un certo numero di attori/intermediari che presenteranno progetti…

Seminari digitali per le scuole dal JRS

Lo sportello Europe Direct BAT segnala i seminari digitali, organizzati per le scuole, dal Joint Research Centre (JRC) della Commissione Europea. Il Centro comune di ricerca è il servizio scientifico interno della Commissione che fornisce consulenze scientifiche indipendenti. In Italia ha sede ad Ispra (VA). I webinar si terranno una volta al mese su piattaforma…