La Commissione europea cerca 150 cittadini per il Panel sull’equità intergenerazionale: un’opportunità per portare la tua voce in Europa
L’Unione Europea continua a investire nella partecipazione attiva dei cittadini. Questa volta lo fa lanciando un nuovo Panel europeo di cittadini dedicato a un tema cruciale: l’equità intergenerazionale.
L’iniziativa, promossa dalla Commissione europea, coinvolgerà cittadini provenienti da tutti i 27 Stati membri. L’obiettivo è chiaro: assicurare che le decisioni politiche di oggi tengano conto non solo delle esigenze attuali, ma anche di quelle delle generazioni future, promuovendo benessere, prosperità e solidarietà fra tutte le età.
Un processo trasparente e rappresentativo
Per garantire un ampio pluralismo, la selezione dei partecipanti avverrà su base casuale, ma con criteri rigorosi di rappresentatività demografica. Saranno scelti 150 cittadini che riflettano la diversità dell’Unione Europea in termini di età, genere, provenienza geografica e background socioeconomico.
In Italia, la selezione è affidata a Prossima Democrazia, partner italiano della Sortition Foundation, l’organismo incaricato ufficialmente dalla Commissione europea di gestire il reclutamento.
I cittadini selezionati saranno invitati a Bruxelles, dove lavoreranno insieme per formulare proposte concrete e raccomandazioni destinate a orientare la strategia europea sull’equità intergenerazionale nel periodo 2024-2029.
Perché partecipare?
Partecipare al Panel significa avere un ruolo diretto nel costruire il futuro dell’Europa. I contributi dei cittadini serviranno a migliorare il dialogo tra le generazioni, garantire che le politiche rispettino i bisogni di oggi e di domani, e rafforzare la solidarietà intergenerazionale.
Chiunque riceva l’invito può cogliere questa opportunità unica: non serve alcuna competenza tecnica, basta portare il proprio punto di vista di cittadino europeo.
Maggiori informazioni
Per approfondire il progetto e le modalità di partecipazione, è possibile consultare il sito ufficiale della Commissione europea dedicato all’equità intergenerazionale:
Commissione europea – Equità intergenerazionale
Europe Direct BAT invita tutti i cittadini italiani che saranno selezionati a partecipare con entusiasmo: la tua voce può davvero contare.