L’UE contro la propaganda Russia

I cittadini europei che vogliono informarsi e così fare resistenza alla disinformazione digitale promossa dai media russi, hanno a disposizione risorse informative grazie al progetto EUvsDisinfo, lanciato nel 2015 dal Servizio europeo per l’azione esterna in risposta alla campagna di disinformazione russa. Sul sito vengonoregolarmente pubblicati articoli e analisi che espongono i casi di disinformazione…

We want you!

Informa scarl ha aperto la short list 2022 per OPERATORI DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO da inserire all’interno dei propri servizi e attività progettuali.Il/la candidato/a ideale dovrà possedere i seguenti requisiti minimi obbligatori:• diploma di laurea (in alternativa, diploma di istruzione secondaria superiore con almeno 3anni di esperienza in servizi al pubblico)• conoscenze specifiche in materia…

Datathon COFE

La COFE Datathon è un concorso per l’estrazione di dati organizzato dalla Commissione europea nel contesto della Conferenza sul futuro dell’Europa. L’obiettivo del concorso è promuovere l’analisi del set di dati aperti della Conferenza per scoprire nuove e ricche conoscenze sui contributi pubblici presentati dai cittadini alla piattaforma digitale. Quando e dove avrà luogo? La…

CoFE: incontriamoci a Lecce!

Il format “Incontriamoci a…” che porta la Conferenza sul Futuro dell’Europa (CoFE) sui territori arriva in Puglia, a Lecce. Il prossimo 15 febbraio, a partire dalle ore 10:00, presso la Sala del Rettorato dell’Università del Salento si terrà il quarto appuntamento dell’iniziativa itinerante promossa dal Ministero degli Affari Esteri, dal Dipartimento per le Politiche europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri e…

Anno europeo dei giovani: 4 percorsi gratuiti da ED BAT

Lo Europe Direct BAT, sportello informativo sulle politiche ed opportunità dell’UE, finanzierà 4 percorsi di bilancio di competenze in occasione dell’Anno Europeo dei Giovani destinati a cittadini residenti nella BAT. Tre percorsi saranno riservati a giovani di età non superiore ai 29 anni bloccati nelle scelte sul proprio futuro formativo o professionale e che necessitano di una…

Peer Parliaments: cosa sono e come organizzarli

I Peer Parliaments (Parlamenti tra pari) sono uno strumento innovativo per la partecipazione dei cittadini alla conversazione sul clima. Riuniscono amici, famiglie, colleghi e vicini di casa in un ambiente informale per discutere di come l’Europa può diventare climaticamente neutrale. Tutto quello che occorre fare è scegliere un argomento che appassiona e iniziare a parlarne. Si può scegliere…

BEYOU: un nuovo percorso online per te!

E’ partito il nuovo progetto di Informa dedicato a chi si sente intrappolato in un “fermo immagine” non riuscendo a sbloccare le scelte sul proprio futuro. BEYOU è un PERCORSO ONLINE di BILANCIO DI COMPETENZE, CONSULENZA DI CARRIERA e COACHING per la costruzione del tuo progetto di vita lavorativa/formativa. Il team di Informa ti faciliterà…

Anno Europeo dei Giovani: progettalo con noi!

Il 2022 è stato dichiarato l’Anno europeo dei Giovani a seguito della proposta di Ursula von den Layen, presidente della Commissione Europea. L’anno europeo dei giovani 2022 comprenderà una serie di eventi e attività puntando a:– evidenziare in che modo la transizione verso un futuro più verde, più digitale esocialmente equo potrà offrire maggiori opportunità ai giovani;–…

2022 Anno Europeo dei giovani

Parlamento europeo e Consiglio hanno raggiunto l’accordo politico per l’Anno Europeo dei Giovani, l’iniziativa lanciata dalla Presidente von der Leyen in occasione dello Stato dell’Unione 2021.   Tra gli obiettivi concordati, l’Anno Europeo dei Giovani vuole contribuire a: Rilanciare una prospettiva positive per giovani, in risposta alle conseguenze negative causate dalla pandemia. Focus sulle opportunità che la transizione verde e digital può creare per i giovani.  …