Informagiovani da remoto: il racconto di un’esperienza

Per chi, come noi, è sempre stato abituato ad incontrare i cittadini all’interno dei servizi al pubblico, in questi mesi non è stato facile iniziare a lavorare totalmente da remoto. Niente piu’ mani da stringere all’inizio dei colloqui.  Niente sguardi da incrociare per incoraggiare, comprendere, annuire, nessuna espressione da cogliere, nessun sorriso per congedarsi. Eppure,…

App per videoconferenze

In questo periodo si lavora molto in videoconferenza. Le app più adoperate, fra le più semplici da usare, sono risultate essere Zoom e Houseparty che presentano, però, alcune criticità per la tutela dei dati personali e della sicurezza informatica. Zoom, passata da 20 milioni a 200 milioni di utenti al giorno, è sotto la lente…

Webinar “L’Europa che vorrei” per la Festa d’Europa

Lo Europe Direct Barletta e  l’I.T.E.T. de Viti de Marco di Triggiano/Valenzano, in occasione della Festa dell’Europa del 9 maggio, organizzano il webinar :🇪🇺“L’Europa che vorrei” 🇪🇺 L’evento si terrà in videoconferenza il giorno 7 maggio 2020 dalle ore 10:00 alle ore 12:00, sulla piattaforma Cisco Webex. INTERVENTI Michelino Valente – Dirigente scolastico Daniela Ramacci –…

Festa dell’Europa -Scuole d’Italia, percorsi d’Europa

🇮🇹🇪🇺 Live chat con studenti ed eurodeputati per celebrare il 70° anniversario della Dichiarazione Schuman 7 maggio alle 11.00, completamente online tramite la piattaforma digitale di Skuola.net 👩‍💻👨‍💻 Moderano Metis Di Meo, giornalista e conduttrice Rai, Daniele Grassucci, direttore e co-founder di Skuola.net L’evento è organizzato dall’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, la Rappresentanza in…

EYF: bando speciale per attività pilota in riposta al Covid 19

La Fondazione Europea per la Gioventù, fondata dal Consiglio d’Europa nel 1972, attraverso questo bando speciale sostiene le organizzazioni giovanili locali o nazionali, nell’attuazione di attività pilota che forniscano risposta ai bisogni locali derivanti dall’emergenza sanitaria. Le organizzazioni giovanili sono incoraggiate a coordinare le loro attività con le autorità competenti ed a evidenziare questo aspetto nelle proposte progettuali. Possono…

Sentiamocidacasa: ecco come…

Nel rispetto delle disposizioni in atto, lo staff di Informa scarl continua ad operare da remoto. Tante “case Informa” sono attive sul nostro territorio da Cerignola a Bari. I nostri servizi: Per i cittadini  Continuiamo ad operare a fianco degli Enti Pubblici nostri clienti nei servizi di informazione e comunicazione al cittadino, in modalità smart working, per garantire le…

Posticipate le scadenze di Gioventù e Corpo europeo di solidarietà

Alla luce delle difficoltà riscontrate dagli applicant a causa dell’emergenza Coronavirus, la Commissione europea ha deciso di posticipare la scadenza di aprile per entrambi i programmi Erasmus+: Gioventù e Corpo europeo di solidarietà. La nuova scadenza è fissata alle ore 12 di Bruxelles del 7 maggio 2020 per: tutte le Azioni Chiave di ERASMUS+ GIOVENTU’ KA105 Youth Mobility KA205 Strategic Partnerships…

Urp/Informagiovani Bari: call center e servizi online

In conseguenza della decretazione governativa d’urgenza e del Protocollo per il contenimento della diffusione del Covid negli ambienti di lavoro, l’erogazione dei servizi di informazione al cittadino del Comune di Bari URP/Informagiovani continua, in via straordinaria e temporanea, esclusivamente attraverso una gestione telematica e telefonica. Si potrà pertanto contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico alla mail urp@comune.bari.it oppure attraverso…

I servizi di PortaFuturo Bari: #portafuturoacasatua

I servizi di PortaFuturo Bari non si fermano ed è partita la campagna #portafuturoacasatua. Il job centre del Comune di Bari si impegna infatti in questo periodo di emergenza a garantire tutti i servizi informativi e consulenziali destinati ai cittadini nell’ambito delle politiche attive del lavoro. Per ricevere a casa informazioni e consulenza online sui…