Noi ti faciliteremo nel fronteggiare le scelte e i cambiamenti, ti forniremo strumenti utili a Ri-conoscere nuovi scenari e dare valore ai tuoi talenti, a Ri-trovare energia e passione e dare il giusto senso al tuo posto nel mondo.

Percorso di Bilancio di Competenze, consulenza di lavoro e carriera per la costruzione del tuo progetto di vita lavorativa
Sei in un momento di fermo immagine, confusione, incertezza?

Il metodo
Attraverso il metodo certificato Informa, potrai attivare un processo di crescita basato sulla consapevolezza e la valorizzazione delle tue competenze e risorse, sulla capacità di scegliere e di individuare opportunità, sull’attivazione di reti e di relazioni.
Il modello
- Ri-scrivi il tuo progetto di lavoro e carriera
- Ri-costruisci la mappa delle tue conoscenze, capacità e risorse
- Rileggi la tua storia
- Ri-costruisci le tue principali motivazioni ed interessi
Cronoprogramma
Il calendario dei tempi e delle attività lo redigerai con il tuo consulente seguendo le esigenze del percorso e le tue.
Ad ognuno il proprio percorso
STUDENTE




Da 20 anni Informa opera nei settori dell’Informazione e relazione con i cittadini, della Formazione e del Lavoro, con professionalità, passione, creatività e capacità di innovazione sociale.
Da 20 anni noi, socie e soci della cooperativa Informa, investiamo in questa “possibilità” con professionalità, passione, creatività e capacità di innovazione sociale operando
nei settori dell’Informazione e relazione con i cittadini, della Formazione e del Lavoro.
La cooperazione e i suoi principi sono per noi un modo responsabile, democratico ed equo per fare impresa generando valore per la nostra comunità. Per questo aderiamo a Legacoop e all’Alleanza Cooperativa Italiana.
Oggi il nostro team conta 28 soci e 45 lavoratori. Le donne rappresentano il 90% della compagine sociale e la totalità del Consiglio di Amministrazione e del Management.
Mi è servito a prendere fiato, a fermarmi, a darmi tempo, a sospendere la lettura di libri su libri e la visione di video su video di auto aiuto, motivazionali e compagnia bella su Youtube che mi confondevano. Tutto interessante per carità, ma lettera morta sul piano pratico perché mancavo IO, il MIO caso e le MIE necessità.
Mi è servito a prendere veramente coscienza della situazione nella quale mi trovavo, anche con crudezza, e gestendo i timori legati a quella condizione. Mi è servito a costringermi a riflettere su me, il mio lavoro del passato e quello probabile del futuro, partendo finalmente da un punto di vista che non fosse sempre e solo il mio o quelle delle persone intorno a me (per me l’ambiente/contesto è quasi tutto).
Mi è servito a ricostruire una mappa, a guardarla dall’alto e a pianificare un cammino anche al di fuori di quella mappa. Mi è servito ad aprirmi finalmente quando ho capito che chi mi ascoltava lo faceva con attenzione, con interesse ma alla giusta distanza; mi è servito a prendere coraggio e a cominciare lentamente a smuovere le acque stagnanti e noiose nelle quali mi trovavo, e a passare, se pur a passettini, all’azione.
Ho apprezzato la metodologia. Soprattutto, la parte iniziale, quella del dialogo, perché di quegli argomenti io parlavo sempre con le solite persone (pochissime, forse due) troppo “dentro” la questione, con i loro rispettabili pregiudizi, le loro rispettabili ansie e equilibri da difendere, per carità, per salvaguardia personale. Quando invece mi sono trovato davanti ad una persona che non mi voleva bene, si è andati sul terreno lucido dei fatti e non quello nebbioso dei pensieri, sulla concretezza e non sulle opinioni. Ciononostante, è una metodologia che non può prescindere da un certo lato umano, profondo,verso il quale andrà mantenuta una certa distanza, ma piano piano scivoli lì, sul piano psicologico.
Poi ho apprezzato la pluralità e varietà degli strumenti, ovvero il fatto che questo sapere mette a disposizione test, questionari, tools di ricerca etc anche molto diversi tra loro ma ognuno capace di tracciare un profilo, anzi più profili a seconda dell’obiettivo e a seconda della persona. Sinceramente il documento finale non ha avuto su di me un grande impatto; non so perché ma lo percepisco ancora un come un passaggio frettoloso e superficiale.
Infine, per me il vero risultato di questo percorso non è stato cambiare o trovare lavoro, da questo punto di vista c’è ancora molto da fare; il vero risultato è stato riscoprirmi, accettare la realtà, recupere il buono dal mio passato, cercare di attualizzarlo, costruendo lentamente (non c’è altra via) la persona che vorrei essere.
Prendiamoci un caffè e parliamone
Dopo aver compilato il modulo di richiesta informazioni, sarai contattato da una nostra consulente per un colloquio gratuito preliminare e/o sarai invitato ad una sessione di presentazione online.
Scegli un giorno e un orario tra quelli disponibili (una sola opzione), riceverai una email di conferma e una chiamata nel giorno e orario prenotati.